Cultura

La mostra su Harry Potter apre a Milano: è già magia

Centotrentamila i biglietti venduti prima ancora dell’inizio: inaugura a Milano la «Harry Potter Exhibition»
AA

Centotrentamila i biglietti venduti prima ancora dell’inizio. È record assoluto per «Harry Potter Exhibition» che apre le porte del suo magico mondo sabato 11 maggio, nella Fabbrica del Vapore a Milano. Numeri che non sono mai stati raggiunti prima da nessun’altra mostra nel nostro Paese.

Quella del capoluogo lombardo è la 18esima tappa del tour partito da Chicago e che ha toccato diversi continenti suscitando l’entusiasmo di 4 milioni di fan. New York, Sidney, Tokyo, Parigi, Madrid, Shangai, Seattle e Singapore sono solo alcune delle tappe di questa esibizione itinerante.

Fin dall’ingresso dei 1600 metri quadrati si è immediatamente catapultati nel mondo di Hogwarts e del maghetto con gli occhiali. Si passa dal binario 9 e ¾ alla Sala Grande della Scuola di Magia e Stregoneria, dalla casa di Hagrid al campo da Quidditch, dal dormitorio di Grifondoro alla Foresta Proibita. Nelle sale allestite si vedono abiti e oggetti scenici usati negli otto film della saga. Potrete ammirare, oltre alle divise di Hogwarts, anche la Pietra Filosofale, il Calice di Fuoco, la Nimbus 2000 e i Doni della Morte. Ad accompagnare la visita immagini e musiche originali e anche se non potrete gustare la gelatine tutti i gusti+1 o le Cioccorane, potrete però lanciare una Pluffa o sradicare una mandragola nella classe di Erbologia (ricordatevi il paraorecchie!).

Nei giorni scorsi la presentazione della mostra alla stampa alla presenza di James e Oliver Phelps (i gemelli Fred e George Weasley nei film della saga) a sottolineare che nonostante la magnifica avventura sul grande schermo sia finita, resta ancora molto del mondo di Harry Potter intorno a noi. Sempre.

La mostra rimarrà aperta tutti i giorni (con orari variabili) fino al 9 settembre. I biglietti variano da 20 a 17 euro per gli adulti e da 16 a 14 euro per i bambini a seconda del giorno della settimana. Sconti previsti per gruppi, famiglie e scuole.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato