Cultura

John De Leo, folklore e teatro dell'assurdo in Latteria

Accompagnato da alcuni membri dell’Orchestra Comunale di Bologna, De Leo ha offerto un’ora e mezza abbondante di musica intensa
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
  • John De Leo alla Latteria Molloy
    John De Leo alla Latteria Molloy
AA

Un po’ musica, un po’ teatro dell’assurdo. Così si può definire il coinvolgente live che il cantante John De Leo, ex Quintorigo, ha portato sul palco della Latteria Molloy venerdì sera. 

Accompagnato da alcuni membri dell’Orchestra Comunale di Bologna, De Leo ha offerto un’ora e mezza abbondante di concerto, in cui il folklore che caratterizza i suoi lavori solisti «Vago Svanendo» e «Il Grande Abarasse» è poi esploso in raptus sonori e rumoristici.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato