Cultura

Jazz, il «Rinascimento» benefico di Elisa Rovida

AA

Jazz benefico e «multimediale», in due appuntamenti in città e a Travagliato.

È promosso a sostegno di Beat Leukemia e Ant il concerto in programma alle 19,45 all'auditorium S. Barnaba di corso Magenta, in città (ingresso 10 euro). Star della serata sarà Elisa Rovida con i brani di «Rinascimento», primo lavoro discografico jazz di recente pubblicazione. Nel corso della serata anche le voci di Alan Scaffardi (solista nel progetto Papik con il singolo «Staying for good») e Matteo Borghi (di «Ogni maledetta domenica», show di Giorgio Panariello su Rtl 102.5). Sul palco anche Najaa (al secolo Federica Bregoli, anche dietro le quinte quale "motore" della manifestazione in memoria di Alessandro Cevenini, giovane strappato alla vita dalla leucemia), ZeroOtto Choir di Cellatica e Piccolo Coro di Buffalora diretti da Elisa Rovida, e il giovanissimo Fabrizio Bolpagni.

A Travagliato, Walter Beltrami (chitarre, elettronica e loops) e Alex Huber (batteria e percussioni) portano all'Osteria del Tago di via Golini 2, a Travagliato (alle 21,30, info 339-3666900) il progetto «Tulse Luper» ispirato al film del regista inglese Peter Greenaway «Le valigie di Tulse Luper». Sul tema del viaggio, per gli artisti componente tanto importante quanto la ricerca musicale, il duo spazia da sonorità intime e introspettive a mondi «orchestrali» ricchi e complessi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato