Isaia e l'Orchestra di Radio Clochard
Dopo avervi raccontato, la scorsa settimana, la storia di ciò che è nato da una costola dei Nunc Bibendum Est - i 4 Axid Butchers di Alfredo, uno dei due frontmen dei "Nuncs" - ecco l'altra metà della vicenda. Isaia Mori, songwriter, cantante, chitarrista e co-fondatore della storica formazione ska bresciana, è restato in ambito caraibico e - dopo la piacevole parentesi con gli 00Talpa - ha creato Isaia e l'Orchestra di Radio Clochard.
La band è nata nel gennaio del 2009 e il 22 maggio 2010 ha presentato ufficialmente il primo lavoro discografico, l'lp “lo spacciatore di serenate”, uscito per l'etichetta indipendente “Diffusione Arte” di Brescia. Il gruppo è una sorta di collettivo o, se si preferisce, un'orchestra "modulare", che si esibisce tanto a ranghi completi quanto a formazione ridotta, al variare dei contesti live che vengono affrontati. La line up è composta da Isaia, Stefano Caprini, Antonio D'Alessandro, Paolo Rodriguez, Stefano Zeni, Max Pietta, Paolo Malacarne, Andrea Casarotto, Federico De Maria e Michele Maulucci.
Il sound dei Clochard è figlio delle precedenti esperienze di Mori, da sempre autore di gioiellini ska-reggae festaioli e molto orecchiabili, ma si arricchisce di sfumature folk e cantautorali. La terza band della carriera di Isaia è dunque un progetto al contempo "maturo" e coinvolgente, le cui performance live non mancano di scatenare danze a bordo palco.
Daniele Ardenghi
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato