Il latino nei tweet, dove schiappa è ineptus puer

Si può twittare in latino? Con #twpuer sì. Per combinare la lingua dei Cesari e Twitter, l’Editrice Il Castoro e l’Associazione Culturale Twitteratura hanno proposto un gioco, pensato per gli utenti di Twitter e soprattutto le scuole medie e superiori, e una sfida, riscrivere in tweet i «Commentarii de inepto puero», la traduzione latina del «Diario di una schiappa» di Jeff Kinney curata da mons. Daniel Gallagher, responsabile del profilo Twitter latino del papa.
Obiettivo? Promuovere il libro e applicare il "metodo twitteratura" alla didattica del latino. Dal 2012 l’associazione propone la riscrittura di opere letterarie su Twitter: dopo averle lette, ognuno può riscriverle in tweet. Ne nascono interpretazioni insolite, dove i 140 caratteri sono una risorsa come dimostrano i tweet degli studenti di licei e scuole medie (spinte dalla fama del libro a sperimentare una lingua non ancora studiata). Se @classe_3bc ha trasformato l’oraziano «carpe diem» in «carpe matrem», @ciprianobortone mescola schiappa e Catullo: «Ego inepto puero sum. Quare id faciam fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior». Non mancano i tweet in esametri: «Púerum ét fabulám canó, cladém humilémque/cúm adhuc némo parátus ad íllam agéndam námque» (@2fvoltamilano).
Soddisfatti dell’esperimento Twitteratura e Il Castoro, che dice: «Da dentro una casa editrice è difficile a volte valutare l’accoglienza d’una nuova uscita: con #twpuer abbiamo invece seguito giorno dopo giorno la lettura». A stupire i redattori della casa editrice, oltre alla creatività di disegni e meme, l’utilizzo dei tweet per perfezionare la conoscenza del latino o commentare l’attualità, nonché i botta e risposta tra classi: «Proprio la spontaneità dei tweet - non sempre perfetti grammaticalmente - ci ha confermato che a scriverli fossero proprio i ragazzi, stimolati da docenti disponibili a usare Twitter come metodo di insegnamento per autori diversi da Tacito e Cicerone». Ogni settimana, il tweet migliore per contenuti e grammatica è stato premiato con un poster; tra i vincitori settimanali verrà votato entro aprile il tweet più bello in assoluto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato