Cultura

I Templari e Galileo vi aspettano in edicola con il GdB

I due libri sono «I Templari» e «Galileo - Dietro le quinte del processo che cambiò l’Occidente»
I Templari, il libro in edicola con il GdB - © www.giornaledibrescia.it
I Templari, il libro in edicola con il GdB - © www.giornaledibrescia.it
AA

Due interessanti libri sono in edicola in abbinamento al Giornale di Brescia (al prezzo di 6,90 euro l’uno più il costo del quotidiano). Si tratta de «I Templari - Chi erano e perché scomparvero i monaci guerrieri» di Gian Franco Freguglia e di «Galileo - Dietro le quinte del processo che cambiò l’Occidente» scritto da Luca Crippa. Il 18 marzo 1314 l’ultimo Gran Maestro dell’Ordine dei Templari viene arso sul rogo a Parigi. Questa fine così tragica coincide con l’inizio di una leggenda, quella dei Cavalieri del Tempio.

A sette secoli dalla fine dell’Ordine, il mito dei Templari è ancora vivo. Gian Franco Freguglia si muove con sapienza tra realtà e finzione, per restituire una visione completa dell’affascinante e secolare mito dell’Ordine più discusso di ogni tempo. Più di tre secoli dopo, il 22 giugno 1633, il giorno dell’abiura di Galileo Galilei, segna l’indegna conclusione di uno dei processi più famosi della storia.

L’eccezionale scienziato e il potere della Chiesa si scontrarono drammaticamente e Galileo, coinvolto ben oltre le sue intenzioni, subì una lacerante divisione. Era un credente, un fedele figlio della Chiesa: quando si impegnava nella ricerca e quando gioiva per una scoperta, non immaginava che essere studioso delle cose della natura significasse essere nemico o dubbioso di quelle della fede. E, d’altro canto, fino a poco tempo prima i rapporti tra lo scienziato e il potere pontificio erano ottimi. Come e perché, allora, si arrivò al processo e alla celebre abiura? Luca Crippa ripercorre le fasi di uno dei momenti chiave di un drammatico rapporto tra scienza e fede. Si tratta di due volumi molto interessanti (acquistabili separatamente) che trovate in edicola in abbinamento con il nostro giornale. Buona lettura.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato