Cultura

«I soliti idioti» già un cult al cinema

Il film «I soliti idioti» è balzato in un solo fine settimana in testa agli incassi, con quasi 4,5 milioni in tre giorni.
AA

Saranno idioti... ma di successo. Dalla tv (la serie su Mtv) al cinema, la coppia Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, protagonista del film «I soliti idioti» di Enrico Lando è balzata in un solo fine settimana in testa alla classifica di incassi, con quasi 4 milioni e mezzo di euro in tre giorni di programmazione, scalzando dal primo posto «La peggiore settimana della mia vita».

Il successo del film, dove appare in una piccola parte anche la bresciana Valeria Colosio, «dimostra che vince chi ha coraggio e idee - ha commentato il produttore Pietro Valsecchi di Taodue, che tre anni fa lanciò Checco Zalone -. Ecco perché sono convinto che bisogna puntare sui giovani per dare loro la possibilità di realizzare i loro progetti. Se anche la classe politica puntasse su giovani e idee, oggi invece che strangolati dalla crisi staremmo già a buon punto».

Il fenomeno «soliti idioti», nato su Mtv e poi passato su Youtube, «è la metafora del nostro Paese - ha aggiunto Valsecchi -: da un lato l'incomprensione tra genitori e figli, dall'altro, lo scollamento tra la classe politica e i cittadini. In Italia bisogna avere nuovi "soliti idioti"».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato