Cultura

«Quelle lettere in cui Brera rinnega l’adesione al fascismo»

Nicola Rocchi
Lo storico Gianfranco Porta racconta il carteggio del maestro del giornalismo sportivo italiano, risalente al 1944 e al 1945 e riprodotto nell’ultimo numero della rivista «Studi Bresciani»
Un giovane Gianni Brera
Un giovane Gianni Brera

Le lettere che Gianni Brera scrisse tra il 16 luglio 1944 e il 25 maggio 1945 al dirigente comunista Fabrizio Maffi illuminano un periodo poco noto nella biografia del maestro del giornalismo sportivo italiano: i mesi da lui trascorsi in Svizzera, dove era riparato nel giugno del ’44 e dove rimase fino al settembre successivo, quando ritornò in Italia per unirsi ai partigiani dell’Ossola. A ritrovare questi documenti, finora inediti, nel Fondo Maffi conservato nella Fondazione Feltrinelli di Mil

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...