GdB in Musica: il pop frizzante, arguto e divertente di Edipo

Fausto Zanardelli, ovvero Edipo. A Brescia, ma non solo, l'artista di cui vi parliamo questa settimana è conosciuto sia con il nome che compare sulla sua carta d'identità, sia con lo pseudonimo d'arte.
Edipo è un cantautore pop, frizzante, arguto e divertente. Il suo album d'esordio, uscito di recente - ma alle sue spalle il salodiano ha svariate esperienze, sia nel mondo hip-hop che in quello indie (Gretel e Hansel, Edwood) - s'intitola "Hanno ragione i topi" e s'è imposto subito all'attenzione degli addetti ai lavori, grazie anche a un singolo davvero bello, intitolato "E' banale stare male" (il secondo estratto è "Per fare un tavolo").
Il cantautore ama giocare con i sintetizzatori e gli strumenti più classici per cercare un’amalgama di suoni su cui "srotolare" le sue canzoni, brani in cui si respira tanto il profumo di un rap "accennato" e sbarazzino, sia la fragranza di ritornelli squisitamente pop.
Edipo non s'è seduto sul successo dell'esordio e attualmente sta lavorando al secondo lp. Il primo frutto ha già un titolo, "I baristi stagionali", un soda-pop super-estivo che suona davvero bene ed è almeno pari, in qualità, a "E' banale stare male". La produzione è stata affidata a Matteo Cantaluppi (The R’s, Bugo, Canadians…) e Bassi Maestro, uno dei personaggi più in vista dell’hip-hop italiano (Fabri Fibra, Syria, Tricarico) che ne ha curato un remix.
"'I baristi stagionali' - racconta Edipo, che è sotto contratto con la mantovana Foolica Records - anticipa il nuovo disco, che uscirà in autunno inoltrato. Ci sto lavorando ora, e proseguirò in estate, sempre con Matteo Cantaluppi nel milanese Mono Studio".
Prima di lasciarvi all'ascolto della versione unplugged de "I baristi stagionali", che Edipo regala ai frequentatori di questa rubrica, due parole su Fausto Zanardelli. Il gardesano, il quale è anche fonico e produttore, ha fondato il "brand" Produzioni Dada e da qualche tempo è uno dei punti di riferimento per le band della nostra scena.
Nel suo studio di Cunettone sono nati i dischi di varie formazioni, tra le quali Jules Not Jude, The Churchill Outfit e, più di recente, Speedliner.
Sabato 4 giugno, al Vinile45 di Brescia (in via del Serpente), alle 22, ci sarà una serata dedicata proprio agli artisti di punta della Dada, con gli showcase di Edipo, Jules Not Jude, The Churchill Outfit e Speedliner. In settimana, sempre sul nostro sito, la presentazione dettagliata della serata.
Daniele Ardenghi
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato