Cultura

Falstaff torna al Grande dopo 10 anni, applausi per Gazale

L'allestimento firmato dal regista Roberto Catalano esalta la vera protagonista, la burla
Loading video...
FALSTAFF, APPLAUSI PER GAZALE
AA

Mancava a Brescia da dieci anni, la stagione dell'opera e balletto del teatro Grande ha riportato in città per la gioia degli appassionati Falstaff, uno dei titoli più celebri del repertorio italiano, l'ultima opera composta da Giuseppe Verdi e ispirata alle Allegre Comari di Windsor e all'Enrico IV di Shakespeare.

L'allestimento, firmato dal regista Roberto Catalano esalta quella che è la vera protagonista di questo lavoro verdiano, ovvero la burla e il gioco, inserendo elementi che suscitano il dubbio che Falstaff stia realmente vivendo quanto accade o se non sia piuttosto frutto di una fantasia o di un suo sogno.

La scena è moderna ed è quella delle classi agiate, con un centro benessere per le donne, circolo del tennis per gli uomini, un appartamento elegante e curato, e i rimandi a Shakespeare sono accennati: a un certo punto il volto del celebre drammaturgo inglese compare stampato sulla maglietta indossata da Falstaff, alla stregua dei divi della musica sull'abbigliamento dei ragazzi.

  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande
  • Falstaff al Teatro Grande
    Falstaff al Teatro Grande

Ma questo è il Falstaff che viene presentato: un nostalgico rockettaro, con occhi segnati dal kajal, orecchini e capelli lunghi, che non si lava e mangia cibo spazzatura, ma che si illude di essere ancora un grande conquistatore.

Nel complesso è un allestimento che piace e diverte e il pubblico ha apprezzato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato