Eugenio Montale e il Garda: 60 anni fa la lezione a Gargnano
A 40 anni dalla morte del poeta Premio Nobel, il suo ricordo è rimasto vivo sul lago e in città

Eugenio Montale, premio Nobel per la letteratura nel 1975
La geografia del cuore e della casualità è fatta di luoghi che, puntualmente, ritornano, come il Garda per Eugenio Montale. Il 2021 segna il quarantesimo dalla scomparsa del poeta ligure, ma, anche, un anniversario da diario minimo: il sessantesimo di una sua lezione a Gargnano, per gli studenti stranieri dell’università. Un filo tenace, però, sembra aver legato Montale a questo nostro lago, ancor prima di quel 1961. Nell’estate del 1949, infatti, come inviato speciale del "Corriere della Sera",
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.