Cultura

«Quando in Jugoslavia nessuno era più comunista, ma tutti nazionalisti»

Nicola Rocchi
Elvira Mujcic presenta domani il suo ultimo romanzo, «La stagione che non c’era», al Festival della Pace di Brescia
Elvira Mujcic
Elvira Mujcic

«Non avrebbe mai immaginato di sentire persone che parlavano la stessa lingua sfidarsi a vicenda con le armi in mano». Lo stupore di Nene, uno dei protagonisti del romanzo di Elvira Mujcic «La stagione che non c’era» (Guanda, 256 pp., 18 euro), è quello di chi scopre di stare ballando sul Titanic: nella Jugoslavia del 1990, l’anno in cui la storia è ambientata, sta per scoppiare una guerra scatenata dal risorgere di quei nazionalismi che la dittatura di Tito aveva cercato di reprimere. «Negli an

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.