Cultura

Daniel incanta «Italia's got talent»

La performance del 21enne di Prevalle ha raccolto una standing ovation interminabile.
AA

L'«Hallelujah» di Cohen, il bis a cappella di «Amazing Grace» e il timido racconto di una vita che vola libera nell'energia del canto. Dieci minuti, due canzoni, poche parole. Così, nel sabato sera da record d'ascolti di Canale 5 (6.476.000 spettatori per uno share del 28,1%), Daniel Rays, giovane cantante bresciano di origini ghanesi, concorrente della quarta edizione di «Italia's got talent», ha emozionato pubblico e giuria nella seconda tornata di selezioni del programma Mediaset, aggiudicandosi l'ingresso al prossimo turno del talent show.

Guarda il video.

La performance del ventunenne sopranista di Prevalle, presentato davanti alle telecamere con il suo vero nome, Daniel Adomako, ha raccolto una standing ovation interminabile, le lacrime di Gerry Scotti, lo stupore di Rudy Zerbi e Maria De Filippi, così coinvolti da scordare quasi il verdetto dopo l'«Hallelujah», acuta e virtuosa, nello stile pop di Rays.

«È stata un'esibizione veloce, costretta nei tempi televisivi, ma d'impatto - spiega Daniel -. Dopo il pezzo Maria mi ha chiesto di parlare di me, della mia famiglia, cosa che non amo fare in pubblico, prima di farmi cantare ancora».

L'inno di «Amazing Grace» riempie lo spazio con la potenza del canto puro. «Mi hanno fatto scegliere una canzone, volevano ascoltarmi a cappella - continua -. Anche Zerbi, solitamente molto pignolo, è rimasto piacevolmente stupito». La scalata televisiva di Rays prosegue. Ieri anche il popolo del web si è scatenato con i commenti, tutti positivi, postati sulla pagina facebook di «Italia's Got Talent». «Molti mi hanno scritto per congratularsi, un gesto d'affetto che mi dà forza ed entusiasmo per andare avanti», conclude il bresciano, lanciato verso la semifinale nella sfida fra talenti.

Alessandro Carboni

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato