Tutte le esperienze da vivere nel weekend di Halloween

Brescia e provincia si preparano a vivere il weekend di Halloween con tante proposte a base di musica, spettacolo e divertimento per tutte le età. Dalle atmosfere eleganti del concerto del Quartetto Goldberg alla potenza rock della London Symphonic Rock Orchestra, fino alle emozioni teatrali di «Novecento» di Alessandro Baricco. Per le famiglie, in programma anche laboratori, feste e avventure a tema, mentre la Miniera Marzoli di Pezzaze accoglierà i più coraggiosi per un viaggio sotterraneo tra mistero e leggenda. Un fine settimana da vivere tra arte, musica e magia con gli eventi segnalati da aBrescia, l’agenda online del Giornale del Brescia.
Quartetto Goldberg in concerto all’Auditorium San Barnaba
Venerdì 31 ottobre, alle ore 20:30, l’Auditorium San Barnaba ospiterà un imperdibile appuntamento musicale con il Quartetto Goldberg. Sul palco si esibiranno Jingzhi Zhang e Giacomo Locato ai violini, Matilde Simionato alla viola e Martino Simionato al violoncello, per una serata all’insegna della grande musica da camera. Il programma prevede due capolavori del repertorio classico: il Quartetto per archi n. 15 in re minore K.421 di Wolfgang Amadeus Mozart e il Quartetto per archi n. 4 in mi minore op. 44 n. 2 (MWV R 26) di Felix Mendelssohn-Bartholdy. I biglietti sono disponibili al costo di 12 euro per l’intero e 8 euro per gli under 25 e gli over 60. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’associazione, scrivere all’indirizzo associazionegia@libero.it oppure contattare il numero 338 6710163.
Halloween Party Kids: una serata di magia e divertimento per tutta la famiglia
Dalle 18:30 di sabato 1° novembre, la suggestiva Villa Torreggiani di Rezzato accoglierà Halloween Party Kids, una festa dedicata alle famiglie con cena, giochi, animazione e tanto divertimento. La serata inizierà con un aperitivo di benvenuto, seguito da una ricca cena a buffet. I bambini saranno coinvolti, fino alle 23:00, con giochi, baby dance, truccabimbi e una sfilata a tema, per un’atmosfera festosa e coinvolgente. Per dettagli sui costi dell’esperienza e il menù consultare la pagina di aBrescia riservata all’evento. Chi desidera unirsi solo alla festa serale, potrà accedere, a partire dalle 20:30, con un biglietto di 10 euro per adulti e bambini dai 4 anni in su. Per prendere parte all’evento è necessario scrivere via WhatsApp al numero 335 487010 oppure inviando una e-mail a info@xtremeadventure.it, specificando il numero dei partecipanti, adulti e bambini.
London Symphonic Rock Orchestra in concerto al Teatro Clerici
Sabato 1° novembre, alle ore 21:00, il Teatro Clerici accoglierà il potente sound della London Symphonic Rock Orchestra, protagonista di un tour europeo che sta entusiasmando il pubblico di tutta Europa. La formazione, composta da musicisti di formazione classica, fonde l’energia del rock con la raffinatezza orchestrale, reinterpretando in modo spettacolare i grandi successi di band leggendarie come AC/DC, Led Zeppelin, Metallica, Iron Maiden, Guns N’ Roses e altri ancora. La London Symphonic Rock Orchestra offre uno spettacolo curato nei minimi dettagli, unendo precisione tecnica e potenza scenica in un concerto che promette emozioni forti. I biglietti sono disponibili a partire da 32 euro, più diritti di prevendita, sui circuiti TicketOne e Ticketmaster. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo info@theaddressgallery.com o al numero 348 766 2688.
Halloween alla Porta delle Fate: ragnetto o scherzetto?
Sabato 1° novembre, dalle 14:00 alle 17:00, la Catena Rossa alla Porta delle Fate di Sarezzo, invita grandi e piccini a vivere un pomeriggio magico con l’evento Halloween: ragnetto o scherzetto? Qui si ride delle paure, si passeggia nel bosco insieme a mamma e papà e si scopre che persino un fantasma timido può diventare un ottimo amico di giochi. Un’avventura fantastica che unisce gioco, natura e immaginazione, per un Halloween diverso dal solito, pieno di sorprese e magia. La partecipazione ha un costo di 18 euro. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a prenotazioni@catenarossa.it o contattare il numero 335 8328548.
Halloween in miniera: brividi e mistero nel cuore della montagna
Venerdì 31 ottobre, la storica Miniera Marzoli di Pezzaze apre le sue gallerie sotterranee per Halloween in miniera, un’avventura tra leggende, misteri e antiche presenze che animeranno le profondità della Val Trompia. I visitatori saranno invitati a entrare nel cuore della montagna per affrontare un misterioso enigma, seguendo un percorso immersivo tra effetti speciali, scenografie e ambientazioni a tema Halloween. L’esperienza prevede un primo tratto a bordo del caratteristico trenino minerario e una parte finale a piedi, accompagnati da una guida. I gruppi di partecipanti partiranno ogni venti minuti a partire dalle 16:20 e fino alle 22:00 l’ingresso sarà riservato alle famiglie con bambini, mentre le visite successive saranno dedicate agli adulti. Terminata l’avventura sarà possibile gustare all’esterno i piatti tipici della tradizione locale. Per informazioni sui costi cliccare qui. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite il sito ufficiale o scrivendo a halloweeninminiera@gmail.com. Per informazioni, è possibile contattare il numero 030 5951136.
Halloween da incubo a Villa Torreggiani: laboratori creativi e truccabimbi per tutta la famiglia
Domenica 2 novembre, dalle ore 10:00, la Villa Torreggiani di Rezzato apre le sue porte per una giornata interamente dedicata a Halloween, tra laboratori, giochi, truccabimbi, visite guidate e gustosi momenti di convivialità. I bambini potranno cimentarsi in tre originali laboratori a tema, pensati per stimolare la creatività e la fantasia. Dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 19:30 sarà possibile costruire colorati acchiappasogni, realizzare simpatici fantasmini o preparare deliziosi biscotti. Non mancherà il truccabimbi di Halloween, mentre gli adulti avranno la possibilità di scoprire il lato più oscuro della villa con visite guidate nei sotterranei utilizzati come prigioni durante la Seconda guerra mondiale. Per maggiori dettagli sui prezzi e gli orari consultare la pagina di aBrescia dedicata all’evento. Le attività per bambini e le visite guidate richiedono la prenotazione via WhatsApp al numero 335 487010 oppure inviare una e-mail a info@xtremeadventure.it, indicando il numero dei partecipanti e l’orario desiderato.
«Novecento» di Alessandro Baricco: la poesia del mare e della musica sul palco di Corte Franca
Venerdì 31 ottobre, alle ore 21:00, l’Auditorium «1861 – Unità d’Italia» di Corte Franca ospiterà la rappresentazione teatrale di Novecento, celebre monologo di Alessandro Baricco. Scritto originariamente per il teatro, Novecento trova sul palcoscenico la sua dimensione più autentica, restituendo al pubblico tutta la forza, la musicalità e la poetica della scrittura di Baricco. L’attore conduce gli spettatori in un viaggio sospeso tra sogno e realtà, dove la parola diventa ritmo e il mare diventa metafora di vita. Lo spettacolo, con la regia di Anna Meacci, vede in scena Sergio Mascherpa nel ruolo del protagonista. Le scene sono curate da Giacomo Andrico, i costumi da Mariella Visalli, e le luci da Nicola Ciccone, per una messa in scena intensa e suggestiva che restituisce tutta la delicatezza e la profondità del testo di Baricco. L’ingresso è libero. Per informazioni è possibile contattare il numero 030 984488.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
