Cinema

Serie tv e film in streaming, cosa guardare a settembre

Una ricca selezione dal medical drama «Hotel Costiera» allo storico «House of Guinness»: l’inizio dell’autunno sarà per tutti i gusti
Una scena del nuovo «The pitt»
Una scena del nuovo «The pitt»
AA

Due volti di storici medical drama brillano fra le prime visioni streaming di settembre di cui qui segue una selezione. Jesse Williams, già dr. Jackson Avery in «Grey’s anatomy», dal 24 su Prime Video, è un ex-marine italo-americano che – in «Hotel Costiera», serie co-prodotta da Amazon MGM Studios e italiana Lux Vide in 6 episodi – gestisce un lussuoso hotel a Positano, ma dovrà fronteggiare il rapimento della figlia del proprietario. Invece Noah Wyle, già dr. John Carter in «E.R.-Medici in prima linea», rimette il camice in «The pitt», 15 episodi (seconda stagione già in progetto) nel Pronto Soccorso di Pittsburgh, dal 24 su Sky e Now.

Da Netflix a Prime

Grande notorietà vanta anche, da artefice de «La casa di carta» e «Berlino», lo spagnolo Alex Pina, co-creatore ora de «Il rifugio atomico», dal 19 su Netflix: mentre il mondo sta per precipitare in una guerra globale, due ricche famiglie si rifugiano in un bunker.

Sempre il 19 settembre, ma su Disney+, il film original «Swiped» con Lily James, bio-fiction su Whitney Wolf Herd che da neolaureata diventa fondatrice e Ceo della app d’incontri Bumble.

Robin Wright («House of Cards») e Olivia Cooke («House of Dragon») sono una madre possessiva e la ragazza del figlio di lei in drammatico contrasto in «The girlfriend - La fidanzata» dal 10 su Prime Video.

Dal 1° su Prime Video in 8 episodi «The runarounds», in cui dei neodiplomati formano una rock band, fra successo e guai, in un rito di passaggio all'età adulta. Di musica narra anche il film comedy «The wrong Paris», dal 12 su Netflix: una cantante s’iscrive a un concorso che si tiene a Paris pensandolo in Francia, ma è in Texas...

Il 15 su Sky e Now, via italiano a «Outlander. Blood of my blood», prequel del noto serial fantasy-storico «Outlander». Su Apple TV+, dal 26 in 10 episodi, la serie «Profilo privato» con la premio oscar Jessica Chastain nei panni di un’investigatrice soprannominata «the savant» (la mente) che, sotto copertura, s’infiltra in gruppi di hater del web per prevenirne gli estremismi.

Polizieschi, remake e storie

Poliziesco, ma con spruzzate di romanticismo, dal 4 su Paramount+, «NCIS: Tony&Ziva», spin-off del long serial poliziesco «NCIS» (Naval Criminal Investigative Service) che debuttò nel 2003 con Marc Harmon e ha prodotto 23 stagioni; riprende due personaggi: l’agente Tony DiNozzo (Michael Weatherly) e l’agente Ziva David (Cote de Pablo) che, quando l’agenzia di sicurezza di lui viene attaccata, fuggono in Europa con la figlia Tali.

Il 5 su Apple TV+, prodotto da Apple Original Films, debutta «Highest 2 lowest» di Spike Lee, sorta di remake di un film di Akira Kurosawa, con Denzel Washington nei panni d’un magnate della musica newyorkese che, ricattato, è costretto a una scelta morale difficile.

È film original per il web anche «Ice road - La vendetta», dal 3 su Prime Video, con Liam Neeson viaggiatore in Nepal che deve fronteggiare una gang.

Il 25 su Netflix parte la serie «House of Guinness»: morto il magnate della birra, Benjamin Guinness, tocca ai figli e altri dublinesi proseguire nella mitica azienda. Non è tutto, ma quanto basta per una buona telemanìa.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...