Cinema

Il palazzolese Ferrara: «Il mio film negli abissi, parla di uomo e natura»

Luca Bordoni
Il 27enne ha vinto un bando del Ministero: 40mila euro per realizzare il cortometraggio
Il 27enne Luca Ferrara - Foto Giorgio Zinetti/Simone De Lazzari
Il 27enne Luca Ferrara - Foto Giorgio Zinetti/Simone De Lazzari
AA

Quarantamila euro dal Ministero per realizzare il cortometraggio «Flora». Il 27enne palazzolese Luca Ferrara è tra i 21 vincitori del bando «Per chi crea» di Ministero della Cultura e Siae per sostenere giovani autori under 35. Le riprese si terranno dal 3 al 7 novembre tra Montichiari, Lovere e Darfo Boario Terme, con il supporto di enti locali e associazioni. Il film sarà ultimato a febbraio 2026, per essere presentato nei festival e proiettato tra Brescia e Bergamo. Scritto e diretto da Ferrara e prodotto dalla bergamasca Oki Doki Film, «Flora» è ambientato alla fine della Seconda guerra mondiale in un villaggio lacustre occupato. Protagonista è Antonia Fotaras nei panni di Symi, palombara sorda che salva una creatura misteriosa, in una vicenda liberamente ispirata a Kafka e incentrata sul rapporto tra uomo, natura e mito.

Opportunità

«La selezione mi ha fatto immenso piacere: è un onore e una splendida opportunità per proseguire il mio percorso artistico, permettendomi di esplorare i temi contenutistici e visivi, che mi stanno a cuore – ha commentato Ferrara –. Nel corto voglio analizzare la relazione dell’uomo con l’ambiente e gli elementi e gli esseri che lo abitano. Ringrazio tutti coloro che hanno dato il proprio sostegno: è un doppio piacere, per me, realizzare questo film valorizzando luoghi e risorse del nostro territorio».

Ferrara ha iniziato il proprio percorso artistico a Palazzolo per poi formarsi alla londinese University of Westminster; è fondatore due festival, a Westminster e il Brixia Film Festival di Brescia. Ha già realizzato corti presentati in festival italiani e internazionali: dall’action in 16mm «Thieves» (2019) a «From Beyond» (2023). Ha inoltre prodotto «Lo sguardo» (2021), selezionato in più rassegne; di recente ha diretto «Time-lapse» (2025) e prodotto «L’Olandesa», «Dolci Acque» e «Meteora». È in post-produzione il corto «The Old & The New», girato tra Chiari e Marone con Edoardo Purgatori.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...