Cinema

Il Diavolo veste Prada a Milano: si cercano comparse per il sequel

Cristiano Bolla
Meryl Streep torna al cinema a maggio 2026 nel seguito del film cult di vent’anni fa e a quanto pare Milano sarà protagonista delle riprese autunnali: in centinaia in coda per comparire nel film
La coda per il casting de Il Diavolo veste Prada 2 - Foto da Instagram
La coda per il casting de Il Diavolo veste Prada 2 - Foto da Instagram
AA

A quasi vent’anni dall’uscita, «Il diavolo veste Prada» si prepara a tornare al cinema con un nuovo capitolo. Uscito nel 2006 e diretto da David Frankel, il film ha conquistato pubblico e critica trasformandosi in un vero e proprio cult, grazie a personaggi indimenticabili e battute diventate citazioni di costume. Al centro, la temibile direttrice Miranda Priestly, interpretata da una magistrale Meryl Streep, affiancata dalla giovane assistente Andy Sachs (Anne Hathaway) e da un cast corale che comprendeva Emily Blunt e Stanley Tucci, quest’ultimo recentemente passato anche per Brescia per le riprese della serie «Searching for Italy». Il sequel arriverà nelle sale a maggio 2026 arriverà nelle sale il sequel, attesissimo dagli spettatori, ma per i fan italiani (e soprattutto quelli vicini a Milano, bresciani inclusi) c’è la possibilità di vedere da vicino questa parata di stelle.

Per il nuovo film, infatti, è stata messa in programma una grande scena di massa ambientata nel cuore di Brera, per la quale la produzione cerca circa 900 comparse, parte di un totale di 2.000 figuranti previsti nelle riprese milanesi. Le lavorazioni sono fissate nella prima metà di ottobre 2025, subito dopo la Milano Fashion Week (in calendario dal 23 al 29 settembre 2025), così da poter catturare l’atmosfera e l’energia della città in uno dei momenti più rappresentativi per il mondo della moda. Non si tratta, però, di un casting aperto a chiunque: la selezione è rivolta a uomini e donne over 30, con un profilo già attivo nei settori della moda, del design, della comunicazione o dell’organizzazione di eventi. L’obiettivo è affidarsi a volti autentici, capaci di restituire sullo schermo lo stile e le dinamiche reali del fashion system milanese.

I casting, anche durante la Fashion Week

Per i selezionati è previsto un moodboard con linee guida di stile, mentre chi non dovesse rispettare i criteri potrà contare sul supporto del reparto costumi. Il primo appuntamento con i provini, stando a quanto riportato da Sky Spettacolo, è fissato per martedì 16 settembre 2025 presso il Riccardo Grassi Showroom di via Piranesi 4. In parallelo, durante la Fashion Week di fine settembre, sono previsti anche street casting per individuare nuovi volti direttamente tra il pubblico delle sfilate. Nel frattempo però circolano online video e foto di centinaia di persone già in coda per segnarsi per i provini. È possibile anche candidarsi online tramite una mail da inviare a extracasting2024@gmail.com, inviando tre foto (primo piano, mezzo busto e figura intera, anche scattate con il telefono) e indicando oltre alle proprie generalità (nome, cognome, età, altezza e numero di telefono) anche la propria taglia di scarpe e pantaloni.

Il ritorno de «Il diavolo veste Prada» non è solo un’operazione di nostalgia. Il film del 2006, tratto dal romanzo di Lauren Weisberger, ha saputo raccontare con ironia e intelligenza il mondo della moda, diventando un punto di riferimento culturale. Oltre a conquistare pubblico e critica, la pellicola si è rivelato anche un grande successo commerciale: prodotta con un budget di circa 35 milioni di dollari, ne ha incassati oltre 326 milioni di dollari in tutto il mondo, consolidandosi come una delle commedie di maggior successo di quell’anno. L’interpretazione di Meryl Streep nei panni di Miranda Priestly le valse una nomination all’Oscar e un Golden Globe, mentre battute e scene — dal celebre monologo sul “ceruleo” al gelido “È tutto” — sono rimaste impresse nell’immaginario collettivo, alimentando negli anni il prestigio di un titolo diventato cult.

Per il sequel è stato già confermato il ritorno del cast principale: Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci. Una garanzia per i fan che attendono di ritrovare i personaggi che hanno reso iconico il primo capitolo, questa volta con Milano a fare da palcoscenico internazionale per alcune delle sequenze più attese.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...