Cultura

Buon compleanno Luisa Corna

Il 2 dicembre 1965 a Palazzolo sull'Oglio nasce l'eclettica artista bresciana, cantante, conduttrice televisiva, attrice e modella
Luisa Corna vista dal vignettista Luca Ghidinelli © www.giornaledibrescia.it
Luisa Corna vista dal vignettista Luca Ghidinelli © www.giornaledibrescia.it
AA

Lo spazio che accoglie le vignette «in punta di matita» firmate da Luca Ghidinelli aggiunge un tocco nostrano e si fa guida alla scoperta (o riscoperta) di figure di oggi e di ieri di figli della Leonessa ai quali in occasione di ricorrenze più o meno note il vignettista bresciano dedica una sua tavola. E attraverso essa - che si guardi alla storia o al mondo dello sport, agli spettacoli o alla politica - i lettori possono con un sorriso rinnovare ricordi e conoscenze tutti squisitamente di marca bresciana.

Il 2 dicembre 1965, a Palazzolo sull'Oglio, nasce Luisa Corna, eclettica artista bresciana, cantante, conduttrice televisiva, attrice ed è stata anche modella.

Come cantante, oltre ad avere pubblicato tre dischi, ha partecipato al Festival di Sanremo del 2002 accanto a Fausto Leali. Come conduttrice televisiva ha condotto diversi programmi, tra i quali «Tira&Molla», «Notti Mondiali», «Sì, Sì è proprio lui», «Sognando Las Vegas» e «Domenica In», mentre per quel che riguarda il grande schermo ha recitato nel film, diretto da Giorgio Panariello, «Al momento giusto», ha recitato in un ruolo secondario nel film «Nirvana» di Gabriele Salvatores ed recitato nella fiction «Ho sposato uno sbirro».

La carriera di Luisa inizia, complice la bellezza ed il corpo statuario (è alta 1,76m), con le sfilate di moda. Sfila sulle passerelle di Dolce&Gabbana, Mariella Burani e Missoni, per poi prodigarsi nel mondo dello spettacolo, come conduttrice e cantante. Nel 2004 si è cimentata nel teatro, quando Giorgio Albertazzi la volle nel ruolo di Maga Circe nella trasposizione teatrale dell'Odissea.

Nel 2006 è uscito il suo primo disco, «Acqua futura», contenente undici canzoni, tra le quali spicca «L'ultima Luna«, scritta da Renato Zero. Sempre in quell'anno conduce «Domenica in... L'Arena», dove duetta con cantanti di diversi generi musicali nella sezione canora all'interno del programma. Nelle successive due edizioni della trasmissione, la sua sezione canora è stata spostata in «Domenica In.... Rosa».

Per arrivare al suo secondo disco bisogna aspettare il 2010, anno in cui pubblica «Non si vive in silenzio», album contenente diverse cover ed un brano; «Due Sillabe», suonato da Alex Britti. Nel 2012 partecipa al talent di Rai 1 «Tale e quale show» e nel 2016 prende parte come cantante a «Il grande Match», sempre su Rai 1, in occasione del Campionato Europeo di Calcio. Nel 2019, in collaborazione con Annalisa Minetti, pubblica il libro «Tofu e la magia dell'Arcobaleno». Nel 2021 esce il suo terzo album: «Le cose vere».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato