Cultura

Brescia, il premio a Olga Karach inaugura il Festival della pace

La cerimonia ospitata nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia. Il Premio per la Pace 2025 all’attivista bielorussa che da anni è impegnata per i diritti umani
Loading video...
Karach: 'Le persone fermano le guerre, non le armi'
AA

Si è aperta ufficialmente questa sera in Loggia l’ottava edizione del «Festival della Pace». La cerimonia è stata ospitata nel salone Vanvitelliano di palazzo Loggia, dove la sindaca Laura Castelletti ha ricordato come l’Europa sia «un progetto che anche oggi ci interroga: è più della somma dei suoi stati; è un tessuto vivo intrecciato di storie diverse, che ha generato progresso ed innovazione ma anche errori che ci hanno segnato. Davanti alle crisi odierne abbiamo di fronte due strade: cedere alla paura o rinnovare il progetto europeo. Brescia sa quale percorso perseguire».

I premi

Proprio all’Europa e all’Unione Europea è dedicata questa edizione, che ha consegnato il Premio Brescia per la Pace 2025 a Olga Karach, attivista bielorussa che da anni è impegnata per i diritti umani e che difende con coraggio la libertà di scelta e il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare. Un riconoscimento a chi trasforma l’impegno civile in forza di pace.

L’associazione Adl a Zavidovici ha invece ricevuto il premio «Pace e Sviluppo», un riconoscimento speciale che il Comitato esecutivo del Festival, con la presidenza del Consiglio comunale, assegna a uno dei progetti di cooperazione internazionale promossi dalla Consulta per la pace e la cooperazione, la solidarietà internazionale e la promozione dei diritti umani del Comune di Brescia.

  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia
    Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia
    Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia
    Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia
    Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia
    Festival della Pace: l'inaugurazione in Loggia - Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it

Un segno concreto del Festival della Pace di Brescia per valorizzare chi promuove pace, solidarietà, diritti umani e sviluppo sostenibile.

A terminare la cerimonia di inaugurazione gli interventi della giornalista della redazione Esteri di RaiNews24 Veronica Fernandes e della vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, che è stata contestata da alcuni attivisti presenti in sala, che si sogno girati verso il muro in segno di dissenso.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...