Bacchetta bresciana per il Natale in Vaticano.

Sarà il m° Emiliano Facchinetti, presidente e direttore artistico dell’Orchestra Filarmonica della Franciacorta, ad affiancare il m° Renato Serio nel prossimo Concerto di Natale in Vaticano. Il musicista e compositore 44enne, originario di San Pancrazio di Palazzolo ma clarense di adozione, raggiunge uno degli apici di una carriera che ha visto una svolta negli ultimi 5 anni, ossia da quando la Filarmonica della Franciacorta, con sede a Chiari, gli ha consentito di esibirsi in contesti nazionali e internazionali con musicisti di fama mondiale.
In Italia, il suo nome è legato a Renato Zero, per il quale ha lavorato durante gli ultimi tour, su tutti «Zerovskij», accanto a Serio. Negli ultimi giorni è stato anche membro per conto della Rai della commissione per le audizioni che porteranno alla nascita dell’Orchestra Giovanile Europea.
«È un’emozione straordinaria che ripaga dell’impegno di questi anni - ha spiegato Facchinetti -. È una conferma di professionalità e affidabilità della Filarmonica. Il mio lavoro consisterà nel coadiuvare Serio alle prove, preparando l’orchestra che accompagnerà gli artisti che saliranno sul palco. Se ci sarà l’occasione di dirigere alcuni di questi lo saprò solo in loco, ma già questa è una grande soddisfazione».
Questo sarà il 25° anno di un evento che, partito nel 1993 con Giovanni Paolo II, è diventato negli anni un prestigioso evento musicale del periodo natalizio. I grandi ospiti che saranno diretti da Serio e Facchinetti sono ancora top secret, ma tra questi vi saranno nomi altisonanti. Il concerto si terrà alle 18.30 del 16 dicembre in Vaticano: verrà registrato e mandato in onda su Rai 2 la sera del 24 dicembre.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato