Capella: «La bellezza del Fauno esalta i tesori della Casa Museo Zani»
Parla il direttore della sede espositiva di Cellatica: in questo periodo ospita «Il fauno danzante», mostra che parte dalla statua per arrivare ad arte, moda e danza
È una folgorazione improvvisa, occorsa al curatore Massimiliano Capella nelle sale di Palazzo Madama a Torino, a originare le connessioni che costituiscono l’impalcatura del pensiero che sottende «Il Fauno danzante. Arte, Moda, Danza». La mostra, allestita nelle sontuose sale della Casa Museo della Fondazione Paolo e Carolina Zani di Cellatica, muove da quell’unicum che è la statua del Fauno danzante, capolavoro in porcellana di Doccia modellato da Gaspero Bruschi nel 1748. A quando risale il su
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.