Arte

Giorgio Lotti: «Così fotografai Vajont e migranti, con tanto rispetto»

Il fotografo sarà a Brescia il 22 maggio: in quest’intervista parla dell’inestimabile valore degli archivi degli storici reporter, di come il lavoro sia cambiato e dei suoi reportage più noti
  • Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti
    Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti - Giorgio Lotti
  • Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti
    Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti - Giorgio Lotti
  • Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti
    Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti - Giorgio Lotti
  • Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti
    Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti - Giorgio Lotti
  • Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti
    Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti - Giorgio Lotti
  • Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti
    Alcune foto e reportage di Giorgio Lotti - Giorgio Lotti

Giorgio Lotti ha una richiesta per il ministro della Cultura Alessandro Giuli. Meglio: un appello. «Per favore, pensi agli archivi fotografici dei grandi autori del Novecento. Li faccia analizzare e valuti l’acquisto da parte dello Stato. Sono un patrimonio inestimabile e già numerosi stranieri hanno espresso il desiderio di acquisirli». L’hanno fatto anche con lui: prima degli americani, poi alcuni francesi. «Avrei potuto vivermi la vecchiaia in tutta tranquillità, ma ho scelto di non farlo per

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.