La mostra d’arte sulla pittura del paesaggio di Giovanni Renica
Giovanna Galli
Una sessantina di lavori che coprono tutte le stagioni creative dell’artista e sono visitabili a partire da oggi all’Ateneo di via Tosio a Brescia
C’è un racconto sotteso che attraversa la mostra aperta da oggi all’Ateneo di via Tosio, dedicata a Giovanni Renica (Montirone, 1808–Brescia, 1884), protagonista a lungo dimenticato della pittura di paesaggio romantica lombarda. È una storia che si snoda tra Brescia e Milano, tra le aule dell’Accademia di Brera e i viaggi in Italia, in Grecia, in Egitto e nel Vicino Oriente, oggi restituita al pubblico nella sua completezza grazie a un imponente lavoro di ricerca e catalogazione promosso dall’At
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.