Cristofori: «Il Decamerone in italiano, una sfida impegnativa»
Francesco Mannoni
Lo scrittore ha redatto una versione moderna del capolavoro trecentesco di Boccaccio

Una rappresentazione di Boccaccio
«Quella del Decamerone di Giovanni Boccaccio (Certaldo 1313, giorno e mese incerti-21 dicembre 1375) è una ricchezza inesauribile, un’opera da leggere e rileggere, ancora a quasi 700 anni da quando è stata scritta». Lo scrittore e traduttore Alberto Cristofori ha compiuto un’impresa che si può dire intrepida: 650 anni dopo la morte del grande toscano, considerato con Dante e Petrarca uno dei padri della letteratura italiana, ha fatto la traduzione integrale in italiano contemporaneo del Decamero
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.