«A Second Chance to rise»: il concept album di Marco Barusso
Dopo la pubblicazione dei tre singoli «On the Edge of Madness», «My Escape» e «Tears Roll Down», Marco Barusso, produttore, musicista, arrangiatore, e responsabile fonico della messa in onda di diversi artisti in gara a Sanremo, tra cui proprio il bresciano Francesco Renga, ha portato a termine la lunga gestazione del suo concept album incentrato sul tema delle relazioni umane patologiche: «A Second Chance to rise».
Il suo nuovo progetto solista si compone di undici brani originali e una cover di Ké («Strange World») che rendono la produzione un lavoro ambizioso e articolato. Numerosi gli artisti e i colleghi con cui Barusso ha collaborato nel corso di una carriera pluriennale tra cui Enrico Ruggeri, Luca Solbiati, Roberto Tiranti, Max Zanotti, Alessandro Ranzani. L'album è inoltre legato a una serie di cortometraggi musicali a sfondo noir realizzati da Framers e concepiti come una trasposizione cinematografica del concept.
Le canzoni di «A Second Chance to Rise», composte durante la militanza del musicista nei Cayne e, precedentemente, nel gruppo inglese Heavy Metal Kids, sono la sintesi di un vissuto e di un'identità artistica sfaccettati, in cui confluiscono l'energia del rock, il graffio del grunge e le atmosfere dark della new wave, ma anche la rabbia del punk, le molte espressioni dell'alternative metal e, non da ultimo, un certo gusto pop che si fa strada tra le linee melodiche dei brani.
«Ci sono tanti modi per "vendere la propria anima"- spiega Marco Barusso-: c'è chi rinnega se stesso per il successo, c’è chi lo fa per compiacere gli altri. Ma la verità è che bisognerebbe seguire sempre la propria strada, senza cercare scorciatoie e restando fedeli al proprio essere. A volte è facile smarrirsi e cadere, ma nella vita c’è sempre una seconda possibilità per rialzarsi, "A Second Chance to rise"».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato