I DATI
The Floating Piers è l'opera d'arte più vista al mondo nel 2016

The Floating Piers - Foto Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
The Floating Piers è l’opera d’arte più visitata al mondo nel 2016. A sancirlo sono The Art Newspaper e il Giornale dell’arte.
Con 1,2 milioni di visitatori raccolti tra il 18 giugno e il 3 luglio, Christo si piazza inoltre in testa alla classifica delle mostre italiane, forte di una media di 75mila passaggi al giorno. Sul podio gli Uffizi di Firenze fanno poi la parte del leone con le «Sculture dipinte del ’400», un milione e 37mila ingressi, e con «Sguardi sul Novecento», 893mila visitatori.
A livello internazionale, invece, ai primi posti si piazzano gli allestimenti di Olafur Eliasson a Versailles, in Francia (2,8 milioni di visitatori), di Cruzvillegas per Hyundai alla Tate di Londra (1,9 milioni) e di Velázquez al Museo Dalì di Figueres, in Spagna (1,3 milioni).
I musei più visitati al mondo sono il Louvre di Parigi (7,4 milioni), il Metropolitan di New York (7 milioni) e il British Museum di Londra (6,4 milioni). Gli Uffizi di Firenze sono al primo posto in Italia, con due milioni di ingressi.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it