IL VIDEO
Renga a Sanremo, «nella mia canzone c'è anche Brescia»
Brescia fa «rumore» al Festival di Sanremo 2021. Il primo senza pubblico in sala, che ha il sapore di quelle cose che sembrano impossibili e incomprese, ma che il cuore e la ragione dicono che si devono comunque fare.
E così nella prima serata del Festival sul palco con Amadeus e Fiorello, grandi mattatori, ci saranno i nostri Francesco Renga e i Coma_Cose.
Renga, a 30 anni dal debutto a Sanremo con i Timoria, già vincitore nel 2005 con Angelo, è pronto a salire sul palco dell'Ariston per la nona volta (otto da solista) con «Quando trovo te», una canzone che racconta come le piccole cose, quando siamo in difficoltà, possono salvarci la vita.
- Sanremo: l'ordine di uscita dei Big nella prima serata
- Sanremo al via tra big, ospiti e tanta Brescia: ecco il programma
- Il nono Sanremo di Renga: «Il festival è un segno di speranza»
- Mamma Ceretti: «Che emozione... Vittorietta Alata a Sanremo»
- Sanremo, il saluto a Brescia di Fiorello con Federica Quaranta
Sanremo 2021 parla bresciano anche con i Coma_Cose, ovvero Francesco Zanardelli e Francesca Mesiano, coppia artistica e nella vita: lui bresciano, viene da Salò, lei da Pordenone.
Si sono conosciuti a Milano, mentre lavorano come commessi in un negozio di Porta Ticinese, e non si sono lasciati più. Al Festival portano «Fiamme negli occhi».
Sul palco anche la veterana dell'orchestra del Festival, la nostra Federica Quaranta che sui social ha postato un video messaggio con Fiorello.
E poi arriveranno Fausto Leali, Roberta Pompa che duetterà con Orietta Berti nella cover «Io che amo solo te». Giovedi ad illuminare l'Ariston sarà la bellezza di Vittoria Ceretti, gardonese di nascita, oggi icona mondiale della moda.
Stasera si comincia. Per Francesco «Quando trovo te», la canzone vocalmente più impegnativa con tutti i suoi colori, per i Coma Cose la forza di fiamme negli occhi.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it