Una troupe tv coreana è venuta in Valcamonica a girare un documentario

Fabrizio Prestini
In agosto il canale Ubc trasmetterà un documentario per capire come a Capo di Ponte si sia provveduto a mantenimento e protezione delle incisioni, dato che Bangucheon diventerà il 52esimo sito rupestre
Documentario coreano sul sito camuno
AA

Il prossimo agosto la tv coreana Ubc trasmetterà un documentario sul sito Unesco n.94 della Valle Camonica, primo riconoscimento all’arte rupestre a livello mondiale che risale al 1979. In Corea del Sud il riconoscimento Unesco è arrivato ora, nel luglio 2025, e nello specifico a Bangucheon, 52esimo sito rupestre. La produzione coreana ha quindi voluto documentare attraverso le sequenze girate in questi giorni quanto fatto in Italia dal capostipite dei siti, quello camuno.

La consulenza

A Capo di Ponte, il Centro Camuno di Studi Preistorici ha fornito la consulenza scientifica alla visita che ha avuto sin da subito obiettivi chiari: conoscere il rapporto tra la popolazione del territorio e il sito e capire quale strada sia stata percorsa per la protezione e il mantenimento di questo straordinario patrimonio di incisioni, purtroppo soggette all’attacco del tempo. Ad accompagnare la troupe televisiva nella visita ai Parchi capontini delle incisioni l’architetta Tiziana Cittadini, direttrice del Ccsp.

Il regista

Un’idea, quella di venire qui a 9.000 chilometri di distanza dalla madre patria, nata da studi sull’arte preistorica e sui siti Unesco mondiali che il regista Kim Tae Hoon ha svolto per altri documentari sull’argomento. «Ho conosciuto Capo di Ponte e la Valle Camonica attraverso le mie ricerche sulle incisioni rupestri partite dai nostri ritrovamenti – ci ha detto il regista –. Abbiamo voluto produrre questo documentario per testimoniare come il primo sito Unesco italiano abbia vissuto questa esperienza e quali soluzioni siano state adottate per proteggere e custodire questo immenso patrimonio. Il prossimo 12 luglio anche noi avremo il nostro sito rupestre con grande gioia».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...