Cronaca

Tedeschi, francesi e inglesi: fine aprile positivo per il turismo bresciano

La Redazione Web
L’ultimo weekend di aprile ha fatto registrare un aumento complessivo delle presenze
Boom di turisti stranieri sul Garda
AA

Fine aprile positivo per il turismo bresciano, con numeri in crescita nei principali centri storici della provincia. A dirlo sono i dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confcommercio Brescia, che ha monitorato l’afflusso di visitatori nei sei principali poli turistici: Brescia città, Desenzano del Garda, Iseo, Ponte di Legno, Salò e Sirmione.

In particolare, l’ultimo weekend di aprile ha fatto registrare un aumento complessivo delle presenze, favorito anche dal ponte del 25 aprile. «L’incidenza degli stranieri è stata più marcata durante il fine settimana pasquale, in particolare sul Lago di Garda – ha spiegato il presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti – mentre nell’ultimo fine settimana si è registrato un afflusso significativo di turisti italiani».

Tra il 18 e il 20 aprile, i visitatori provenienti dalla Germania hanno rappresentato una fetta importante del turismo straniero: a Salò erano il 43%, a Iseo il 19%, a Desenzano il 21% e a Sirmione il 23%. Diversa la situazione a Brescia città, dove nei tre weekend analizzati si è osservata una prevalenza di turisti francesi, sebbene l’incidenza degli stranieri sul totale resti più contenuta rispetto alle località del lago.

A portare i turisti francesi nel capoluogo sono stati soprattutto gli aeroporti di Linate e Malpensa: «Nel solo mese di aprile sono arrivati in centro a Brescia 1.131 visitatori atterrati a Milano – ha aggiunto Massoletti – e tra questi quasi il 12% erano francesi».

Sul lago, invece, spiccano presenze da altri Paesi. A Desenzano il 13,5% degli stranieri era di nazionalità inglese, percentuale che sale al 18% a Salò. A Sirmione, la nazionalità più rappresentata è stata quella irlandese, con il 22,3% del totale degli arrivi.

Segnali positivi arrivano anche dal settore alberghiero: «I ponti di primavera sono andati discretamente bene – ha commentato Alessandro Fantini, presidente di Federalberghi Brescia – e anche per il 1° maggio le previsioni sono favorevoli, complici il meteo e le prenotazioni lastminute».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.