Sciopero generale per la Flotilla, il Garante: «È illegittimo»

La Commissione di garanzia ha individuato una violazione dell’obbligo legale di preavviso. La Cgil di Brescia: «Impugneremo la delibera, nessun rischio per i lavoratori»
Il corteo ProPal a Brescia dello scorso 27 settembre - © www.giornaledibrescia.it
Il corteo ProPal a Brescia dello scorso 27 settembre - © www.giornaledibrescia.it
AA

La Commissione di garanzia sugli scioperi, riunitasi oggi, ha valutato illegittimo lo sciopero generale proclamato per domani, 3 ottobre, «in violazione dell’obbligo legale di preavviso, previsto dalla Legge 146/90».

La nota

Lo si legge in una nota, in cui si precisa che nel provvedimento adottato il Garante ha ritenuto «inconferente il richiamo dei sindacati proclamanti all’art. 2, comma 7, che prevede la possibilità di effettuare scioperi senza preavviso solo “nei casi di astensione dal lavoro in difesa dell’ordine costituzionale, o di protesta per gravi eventi lesivi dell’incolumità e della sicurezza dei lavoratori”».

L’Autorità ha quindi inviato un’indicazione immediata alle organizzazioni sindacali, ricordando che «il mancato adeguamento comporta, tra l’altro, l’apertura di un procedimento di valutazione del comportamento».

A Brescia

La Cgil di Brescia, lo ricordiamo, ha convocato un presidio a partire dalle 9 in largo Formentone: «L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema – si legge nella nota, in riferimento all'abbordaggio della Global Sumud Flotilla –. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio».

Allo sciopero aderirà anche il Coordinamento per la Palestina di Brescia, che invita le persone a ritrovarsi in piazza Loggia alle 9.30.

La replica della Cgil

La Fp Cgil annuncia che «impugnerà la delibera e le eventuali sanzioni», specificando che «per i lavoratori non ci può essere alcun rischio di essere sanzionati». Per domani, spiega il sindacato «era già stato indetto uno sciopero da un’altra organizzazione sindacale, il che impedisce di poter attribuire responsabilità ai singoli lavoratori»

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...