Robert Francis Prevost, un destino nel nome per il nuovo Papa

«Prevosto», indica la Treccani, è «il titolo che in alcuni monasteri si dà al primo dignitario dopo l'abate». Il termine «prevosto» indica anche il parroco
Il nuovo Papa Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il nuovo Papa Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
AA

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa. Un destino nel nome, si potrebbe dire, visto che «prevosto», indica la Treccani, è «il titolo che in alcuni monasteri si dà al primo dignitario dopo l'abate» ed «in certe diocesi, specie dell'Italia settentrionale, nome col quale si indica il vicario foraneo o il parroco».

Nella Chiesa del primo millennio, il titolo di «praeposĭtus» era dato, nei monasteri benedettini, al monaco immediatamente subordinato all'abate, che era incaricato dell'amministrazione dei beni temporali del monastero. Il «praeposĭtus» latino divenne «prevost» in francese per poi passare nelle altre lingue europee moderne.

Nell'arcidiocesi di Milano il titolo di prevosto ricoprì in passato un ruolo centrale. I prevosti erano a capo delle pievi che costituivano i territori del Ducato di Milano. Con la soppressione delle pievi nel 1972 il titolo di prevosto è divenuto esclusivamente onorifico.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.