Cronaca

Quattro chilometri di «CultuRun», la corsa lenta per le vie di Brescia

La Redazione Web
Appuntamento in piazza Vittoria giovedì 8 maggio. Lungo il percorso i partecipanti potranno incontrare le «statue parlanti», installazioni artistiche che daranno voce a personaggi storici della città
  • Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia
    Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia - Christian Penocchio
  • Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia
    Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia - Christian Penocchio
  • Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia
    Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia - Christian Penocchio
  • Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia
    Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia - Christian Penocchio
  • Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia
    Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia - Christian Penocchio
  • Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia
    Il Consiglio comunale dei ragazzi in Loggia - Christian Penocchio
AA

Una corsa lenta ma possibile: può sembrare un ossimoro ma non lo è. Si tratta della «CultuRun», un’iniziativa sportivo-culturale che coinvolgerà i cittadini bresciani giovedì 8 maggio, dalle 18.30 alle 19.45, in un percorso di 4 chilometri tra le vie storiche del centro della città, tra corsa e lezioni di storia.

In che modo? Grazie alle installazioni artistiche di alcune «statue parlanti» che daranno voce a personaggi che sono simbolo dell’evoluzione di Brescia. Punto di partenza e di ritrovo sono gli stessi: Piazza Vittoria. Il progetto è stato presentato oggi, martedì 29 aprile, in Loggia dal Consiglio Comunale dei Ragazzi. 

Il progetto CultuRun 

Il progetto nasce da temi che sono stati oggetto di discussione nell’ultimo biennio del Consiglio come le abitudini di vita sedentarie e la cura del bene comune. In questo senso, l’obiettivo è duplice: non solo valorizzare la storia di Brescia, ma unire sport e cultura per offrire ai cittadini un’esperienza autentica.

La progettazione dell’evento è frutto della collaborazione tra il Consiglio comunale dei ragazzi, l’assessorato allo sport Alessandro Cantoni e l’associazione sportiva dilettantistica CorrixBrescia. Un grande lavoro di sinergia che ha visto come protagonisti i giovani e il cui obiettivo è stato la creazione di un evento che rispondesse ai bisogni di generazioni diverse

Come partecipare

È possibile iscriversi sul sito di CorrixBrescia ad un costo di 3 euro per persona. Termine delle iscrizioni previsto per giovedì 8 maggio alle 17o fino a esaurimento posti.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.