Primo pacemaker senza fili a Esine: intervento innovativo in Valcamonica

Giuliana Mossoni
Scolari (Asst): «Fare reti ci consente di eseguire da noi interventi complessi prima realizzati solo nei grandi centri»
Loading video...
A Esine primo pacemaker senza fili

Dopo il trapianto multiorgano di qualche tempo fa, dopo la telemedicina e altre innovazioni, l’ospedale di Esine torna a farsi strada per un innovativo intervento cardiologico. Nelle scorse ore è stato impiantato il primo «pacemaker leadless», ovvero senza fili, a una paziente camuna di 76 anni. Vantaggi La nuova tecnologia permette una stimolazione cardiaca efficace e minimamente invasiva, migliorando la sicurezza e il comfort delle persone malate. A eseguire il primo impianto di «pacemaker sen

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...