Presenze dei consiglieri in Regione: lo strano caso del report a metà

C’è chi lo ha ignorato, chi ha reagito con una grassa risata, chi lo ha subito contestato. Fatto sta che quei numeri hanno fatto discutere (e parecchio) nelle chat di fine agosto dei consiglieri regionali. Il fatto è questo: come tradizione vuole, sul sito internet del Consiglio regionale è stato pubblicato il report che dà conto dei dati delle presenze dei consiglieri nelle diverse Commissioni di questa XII legislatura. Fin qui, tutto regolare. Se non fosse per un dettaglio: nel report – denunciano più consiglieri – non sono state tenute in considerazione le presenze da remoto, invece consentite.
Conteggio
Non solo: secondo i dem, anche il conteggio delle sedute non sarebbe corretto: «Se così fosse davvero, l’emolumento sarebbe ben diverso. È totalmente errato» dice a riprova il vicepresidente del Consiglio regionale Emilio Del Bono, che aggiunge come, ad esempio, le riunioni dell’ufficio di presidenza non figurino neppure nel file. Ed ecco qua spiegato, in attesa di capire se il documento verrà sostituito o aggiornato, il trambusto che si è creato nelle chat estive.
Da remoto
Come funzionano le Commissioni regionali? Alcune (in genere due) sono prioritarie, le altre no. «Dal Covid in avanti c’è la possibilità di partecipare alle sedute da remoto, un regolamento che è stato istituzionalizzato nei fatti ma che, dal punto di vista amministrativo, dopo un teorema di proroghe e deroghe è alla fine decaduto» spiega chi contesta i dati. Cosa comporta questo? Che i consiglieri che si collegano da remoto «non risultano presenti alla seduta», pur essendo collegati online. Questo finché non si rinnoverà – non solo a parole, ma anche in pratica – il documento che prevede questa possibilità «già ampiamente sdoganata e attuata». Oltre a questo – è la rimostranza – «non sono conteggiate le audizioni». Insomma, chi contesta parla di «un report a metà».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.