L’attivista venezuelana Machado ha vinto il Nobel per la pace

Il premio Nobel per la pace è stato assegnato all’attivista venezuelana Maria Corina Machado. Lo ha annunciato l’Istituto Nobel norvegese durante la cerimonia a Oslo, in Norvegia. Il premio va a una «coraggiosa e impegnata paladina della pace», «una donna che mantiene accesa la fiamma della democrazia in mezzo a un’oscurità crescente», come si legge nella motivazione dell’assegnazione.
Machado, leader dell’opposizione venezuelana, «riceverà il premio Nobel per la pace per il suo instancabile lavoro nel promuovere i diritti democratici del popolo venezuelano e per la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia».
La decisione e i desideri di Trump
La decisione si basa solo sul «lavoro e sulla volontà di Alfred Nobel», sottolinea Jorgen Watne Frydnes. Il presidente del comitato ha risposto ad una domanda sul desiderio espresso da Donald Trump di ricevere il premio.
«Nella lunga storia del premio Nobel del comitato questo comitato ha visto ogni tipo di campagna, di attenzione dei media. Riceviamo migliaia migliaia di lettere ogni anno di persone che dicono quello che, per loro, conduce alla pace. Questo comitato siede in una stanza piena di ritratti di tutti laureati e quella stanza è piena di coraggio e integrità. Così noi basiamo le nostri decisioni solo sul lavoro e sulla volontà di Alfred Nobel»
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.