A Brescia si celebra il 4 novembre: premiati anche 16 cittadini
È iniziata alle 9.40 la cerimonia ufficiale del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate in piazza Loggia. Un evento che celebra il valore della nostra nazione e il sacrificio delle Forze Armate.
Celebrazione che anche quest’anno è articolata in due momenti principali. Inizialmente ha avuto luogo la deposizione di una corona al Masso dell’Adamello, monumento che simboleggia il ricordo dei Caduti. Successivamente ecco il momento della rassegna del Reparto d’Onore, durante la quale il prefetto Andrea Polichetti ha letto il messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella.
Accanto agli interventi istituzionali, anche la deposizione di una corona di alloro alla stele di Palazzo Loggia, un gesto carico di significato per onorare le gesta eroiche. Alla cerimonia ha partecipato anche il colonnello Gianmarco Di Loreto, del 6° Stormo come comandante del Presidio interforze.
Le onorificenze al merito
Alle 11, nel Salone Vanvitelliano in Loggia, il momento della consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
I 16 cittadini premiati quest’anno si sono distinti in ambito culturale, sociale e militare e sono ufficialmente cavalieri o ufficiali della Repubblica Italiana.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.






















































