Parigi: rapina al museo Louvre

Rapina al Museo del Louvre di Parigi, che resterà chiuso per tutta la giornata. Lo rende noto il ministero della Cultura francese.
Un braquage a eu lieu ce matin à l’ouverture du @MuseeLouvre. Pas de blessés à déplorer. Je suis sur place aux cotés des équipes du musée et de la police. Constatations en cours.
— Rachida Dati ن (@datirachida) October 19, 2025
«Questa mattina si è verificata una rapina all'apertura – afferma in un tweet la ministra, Rachida Dati – Non si sono registrati feriti. Io sono presente sul posto insieme al personale del museo e alla polizia. Le indagini sono in corso».
Anche il ministro dell’Interno francese, Laurent Nunez, ha commentato l'accaduto: «È stata una rapina importante, i ladri hanno operato in 7 minuti e i gioielli rubati sono di valore inestimabile».
L’accaduto
Sarebbero stati tre i criminali a compiere il colpo questa mattina al Museo del Louvre di Parigi. Secondo quanto riportano i media francesi, i banditi, in scooter, completamente incappucciati, sarebbero riusciti ad accedere all'edificio sul lato della Senna dove erano in corso dei lavori. Armati con piccole motoseghe, hanno utilizzato, pare, un montacarichi da traslochi per raggiungere direttamente la sala presa di mira, nella Galleria Apollo.
Dopo aver rotto le finestre due uomini sono entrati nell'edificio, mentre un terzo è rimasto all'esterno. I criminali sarebbero fuggiti sempre a bordo di scooter, dirigendosi verso l'autostrada A6. La Galleria Apollo, luogo iconico all'interno del Museo e del Palazzo del Louvre, ospita alcune delle collezioni storiche più preziose del museo, ricorda Le Parisien.
Cosa hanno rubato i ladri
⚠️🇫🇷 Le musée du Louvre restera fermé aujourd'hui pour raisons exceptionnelles.
— Musée du Louvre (@MuseeLouvre) October 19, 2025
∴
⚠️🌍 The Musée du Louvre will remain closed today for exceptional reasons. pic.twitter.com/bFY1hRaW5k
Uno dei gioielli rubati al Louvre è stato ritrovato stamattina all'esterno del museo. Lo rivelano fonti di Le Parisien. Secondo tali fonti, si tratta della corona dell'imperatrice Eugenia, che è stata danneggiata.
Il Louvre è stato immediatamente chiuso «per motivi eccezionali», come comunicato dallo stesso museo sui canali ufficiali. Le autorità hanno invitato i cittadini e i turisti a non recarsi sul posto, mentre l'area è presidiata dalle forze dell’ordine. Un'indagine è stata immediatamente aperta per chiarire la dinamica dei fatti e verificare eventuali ammanchi.
La ministra ha assicurato massima collaborazione tra istituzioni, polizia e direzione museale. Il Louvre, visitato ogni anno tra 8 e 10 milioni di persone e noto in tutto il mondo per custodire capolavori come la Gioconda di Leonardo da Vinci, è considerato uno dei musei più sorvegliati d'Europa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.