Palazzina in fiamme a Mazzano, famiglie accolte in municipio e in canonica

Sarebbe partito tutto da un cortocircuito, da un’anomalia che ha innescato un incendio che si è rapidamente esteso, tanto da evacuare un’intera palazzina. Un rogo spaventoso che ha impegnato per diverse ore i Vigili del fuoco intervenuti sul posto e che ha lasciato sei famiglie senza casa.
Il rogo
Quella tra venerdì e sabato è stata una notte di paura e apprensione per la comunità di Ciliverghe di Mazzano, in modo particolare per i residenti della palazzina situata in via Fratelli Paglia.
Le fiamme, partite attorno alla mezzanotte dall’appartamento centrale dei tre situati al piano terra della palazzina, hanno intaccato pure il piano superiore e provocato conseguenze anche agli altri tre alloggi.
«Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco (con quattro squadre da Brescia, Paitone e Salò, ndr), i carabinieri locali e le ambulanze del Cosp Mazzano. Ma abbiamo attivato anche il nostro gruppo comunale di Protezione civile – spiega il sindaco Ferdinando Facchin, anch’egli portatosi sul luogo una volta avvertito di quanto stava succedendo –. I due appartamenti centrali al piano terra e al primo piano sono quelli che hanno riportato i danni maggiori, ma il fumo si è esteso anche al resto della palazzina, motivo per cui è stata dichiarata la temporanea inagibilità dell’intero immobile e tutte le famiglie che vi risiedono sono state allontanate».
Per una quindicina di persone, tra cui anche dei minori, dunque, si è reso necessario trovare una collocazione per la notte, così come per le prossime.
Ospitati
«Delle sei famiglie – conferma il sindaco – tre sono riuscite a trovare accoglienza nell’immediato a casa di alcuni parenti, una è stata ospitata nella vecchia canonica di Molinetto e, infine, due, di cui una con due bimbi, sono state accolte nella sede della Protezione civile, in municipio».
Lì, i volontari, coadiuvati dal coordinatore Paolo Agnelli, hanno attivato i luoghi idonei, attrezzandoli i con delle brande per il pernottamento, e predisponendoli per la permanenza fino a domani». Lunedì alle famiglie ospitate in Comune e nella canonica (negli appartamenti risiedevano con un contratto di affitto) sarà cercata un’altra sistemazione.
Per la palazzina, in attesa che il quadro sia più chiaro, rimane lo stato di inagibilità.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.