Ordigno nel parco dell'ex Polveriera di Mompiano, chiusa l’area

Un nuovo ordigno è stato ritrovato duranti i lavori di bonifica bellica profonda nel parco dell'ex Polveriera di valle di Mompiano. L’intervento è stato quindi sospeso el'area è stata immediatamente chiusa e ora la Prefettura sta definendo quando e come procedere al brillamento dell'ordigno in sicurezza.
Le operazioni di bonifica erano riprese solo da pochi giorni dopo una pausa durata alcuni mesi, necessaria per risolvere questioni tecniche e contrattuali.
Durante i lavori, infatti, si era reso necessario adottare tecniche di bonifica più invasive rispetto a quelle inizialmente previste, che hanno comportato maggiori costi e la conseguente integrazione del contratto con l'azienda affidataria. Parallelamente, era stato necessario affidare anche il servizio di trasporto e di smaltimento dei materiali derivanti dalle demolizioni preliminari, un'attività non preventivata nel progetto originario.
Apertura rinviata
La riapertura del parco dovrà quindi essere rinviata. Oltre ai tempi necessari per il brillamento dell'ordigno appena ritrovato, sarà infatti necessario attendere che gli uffici competenti dell'Esercito Italiano validino l'attestato di bonifica bellica che dovrà essere prodotto dall'azienda affidataria al termine delle operazioni. Solo dopo aver ottenuto questa certificazione, indispensabile per garantire la sicurezza, sarà possibile riaprire il parco ai cittadini.
Il Comune di Brescia continuerà a monitorare l'evolversi della situazione e fornirà tempestivi aggiornamenti non appena saranno disponibili nuove informazioni sui tempi di conclusione delle operazioni di bonifica.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.