Cronaca

Operazione anti-criminalità giovanile: 7 arresti a Brescia, 300 in Italia

Anche la squadra Mobile della questura di Brescia ha partecipato alla vasta operazione della Polizia di stato in tutta Italia
L'operazione di Polizia contro la criminalità giovanile
AA

Anche la squadra Mobile della questura di Brescia ha partecipato alla vasta operazione della Polizia di stato in tutta Italia contro la criminalità giovanile. In particolare nella nostra città e nella nostra provincia sono stati arrestati sette ragazzini da poco maggiorenni ritenuti colpevoli di vari reati contro la persona e contro il patrimonio e sono stato sequestrati circa 300 grammi di cocaina e 500 di hashish. Nel complesso l’attività ha portato, in tutta Italia, quasi 300 arresti. «Tali fenomeni delinquenziali, che incidono fortemente sulla percezione della sicurezza da parte dei cittadini, non appaiono più esclusivamente connessi a contesti sociali ad alta densità criminale, ma fanno registrare, proprio attraverso i “social network” un importante fattore di ampliamento del bacino di riferimento, di divulgazione e di emulazione, e in alcune circostanze costituiscono il “primo gradino” di accesso al mondo della criminalità, anche quella di tipo mafioso» scrive la Polizia di Stato.

Prevenzione

«Quella che si è conclusa questa mattina ha rappresentato un’importante operazione di Polizia su tutto il territorio italiano a contrasto, soprattutto, della criminalità giovanile ed dei connessi fenomeni devianti – ha sottolineato il Questore Sartori –. Il costante monitoraggio effettuato dalla Polizia di Stato nel territorio della nostra provincia, così come le sistematiche attività informative ed investigative finalizzate alla prevenzione ed alla repressione di questo tipo di manifestazioni delinquenziali rappresentano strumenti operativi indispensabili. Tutto questo anche allo scopo di focalizzare il contesto in cui trovano terreno fertile per la loro diffusione e per l’indotto criminale che generano, in termini di degrado, criminalità diffusa e conseguenze sull’ordine e la sicurezza pubblica».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...