Cronaca

Nuvolera: addio a don Angelo, parroco in bicicletta sempre con il sorriso

Giuliano Maggini
Sul bollettino parrocchiale aveva raccontato la sua malattia. Domani i funerali con il Vescovo
Don Angelo Perlato con il sindaco Andrea Agnelli © www.giornaledibrescia.it
Don Angelo Perlato con il sindaco Andrea Agnelli © www.giornaledibrescia.it
AA

È morto, dopo lunga malattia, don Angelo Perlato. Nato a Calvisano il 26 dicembre 1950, arrivato a Nuvolera dieci anni fa proveniente da Gardone Riviera, è riuscito ad integrarsi subito con la popolazione e tutti i fedeli. Persona gentile, affabile con tutti, lo si vedeva transitare per le vie del paese in sella alla sua bicicletta nera, con fare sportivo. Proprio la bicicletta era il suo mezzo di trasporto preferito anche per visite nelle frazioni e a Nuvolento da quando ne reggeva la Parrocchia. La sua morte ha sorpreso tutti, anche perché nei giorni scorsi, sul bollettino «Comunità in cammino», lui stesso aveva parlato della sua malattia lasciando presagire la speranza di ricominciare presto il suo ministero con i propri parrocchiani. Purtroppo, non è stato così.

Vita generosa

Ordinato sacerdote nel 1974, è stato curato a Virle Treponti e in seguito a Palazzolo. Il primo incarico come parroco l’ha avuto a Mazzano, fino al 2003, quando si è spostato a Gardone Riviera dove ha servito la comunità sino alla nomina del Vescovo verso la Parrocchia di Nuvolera nel 2015.

Il sindaco Andrea Agnelli lo ricorda così: «La morte di don Angelo, nostro parroco e nostro pastore, lascia un vuoto profondo, ma la sua vita donata con generosità, rimane luce e guida per tutta la nostra comunità».

Lutto cittadino

Per la triste circostanza le Amministrazioni comunali di Nuvolera e Nuvolento hanno proclamato per domani, giorno del funerale, lutto cittadino per ricordare la figura di pastore attento e generoso, uomo di profonda fede e cultura, che ha saputo guidare e sostenere con dedizione la comunità parrocchiale. Unanime il cordoglio e la tristezza tra i parrocchiani che in questi anni hanno avuto modo di apprezzare il sacerdote: «Ricordiamo la fede di don Angelo, la sua cultura, la delicatezza e sensibilità con cui si avvicinava a tutti, soprattutto ai più fragili. Grazie don Angelo» è il messaggio di un volontario della Parrocchia.

Le due comunità parrocchiali sono vicine al fratello Franco ed alla sorella Maria Teresa. La salma si trova nella chiesa del Suffragio, stasera alle 20.30 sarà portata nella parrocchiale per la veglia funebre, presieduta dal vicario per il clero mons. Angelo Gelmini. Domani alle 11 letture e lodi mattutine dei defunti; alle 15 le esequie presiedute dal vescovo monsignor Pierantonio Tremolada, al termine della celebrazione si proseguirà per la cremazione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...