Valcamonica, prima neve e via alla prevendita degli skipass

La coltre bianca caduta in alta quota accende la voglia di sci. Da oggi gli stagionali per la Skiarea di Borno, che lancia anche il nuovo sito
Lo spettacolo della prima neve
Lo spettacolo della prima neve
AA

Neppure il tempo di entrare nell’autunno, che in alta Valcamonica pare già inverno. Le intense piogge della città e della pianura si sono trasformate in neve dai 2mila metri in su, imbiancando le vette e portando centimetri preziosi sul ghiacciaio. La consapevolezza è che tutto, nel corso di ottobre, potrebbe cambiare, virando ancora al caldo, ma per i comprensori sciistici e per gli amanti del freddo è già manna. Se lo scorso weekend le temperature parevano estive anche a Ponte di Legno, in settimana il maltempo ha buttato giù la colonnina di mercurio, scendendo sotto i cinque gradi in gran parte dei comuni valligiani e, oltre i tremila metri, sfiorando i meno dieci.

Pura magia

Le immagini dello Stelvio, con venti centimetri di coltre bianca sui tavolini, o quelle del lago Valbiolo al Tonale, del Castellaccio a Ponte e dei rifugi Garibaldi e Prudenzini velati di bianco, hanno portato meraviglia. Il consorzio Ponte-Tonale ha inneggiato alle «montagne che tornano a vestirsi di bianco e ogni scorcio diventa pura magia», mentre la Skiarea di Borno ha fatto di più, lanciando in coincidenza della prima spolverata la prevendita degli stagionali. Sull’Altopiano la prevendita apre oggi solo on line: gli appassionati «troveranno nella promozione di ottobre non solo la scintilla che fa pensare all’inverno, ma anche le basi per programmarlo».

La prevendita prevede una scontistica per i singoli skipass e pacchetti vantaggiosi per le famiglie: «Nel complesso - spiega l’amministratore delegato Demis Zendra - il listino subirà un aumento del 5% medio a eccezione delle promozioni. La volontà è di facilitare l’accesso alla ski area alle famiglie».

La direttissima

Quest’oggi sarà anche lanciato il nuovo sito: è la prima delle novità dell’inverno, che vedrà anche un potenziamento dell’innevamento programmato e i lavori sulla direttissima, dedicata alle gare, posizionando nuove reti di protezione. Un intervento previsto da tempo, necessario perché l’Altissimo, quest’anno, sarà sede della selezione regionale del campionato giovanissimi, ospiterà quattro gare del circuito provinciale e le selezioni dei maestri di snowboard.

Ma anche l’alta Valle sta scaldando i motori (dei cannoni sparaneve, ovviamente): la prevendita degli stagionali inizierà nella biglietteria di Ponte di Legno l’1 e 2 novembre. La novità più significativa sarà l’apertura del Fantaski al Tonale, un’area dedicata ai bambini in fase di ultimazione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...