È morto Maurizio Sella, storico presidente di Banca Sella

Maurizio Sella, storico presidente dell’istituto bancario di famiglia, è morto ieri sera dopo un periodo segnato dal progressivo peggioramento delle sue condizioni di salute, a causa di una malattia che si è improvvisamente e rapidamente aggravata. Ne ha dato notizia il gruppo Sella.
Cavaliere del Lavoro, 83 anni, «ha lavorato per quasi sessant’anni nell'azienda di famiglia guidandola in una crescita solida e duratura e si è impegnato al servizio delle istituzioni e delle organizzazioni di rappresentanza del settore bancario e del mondo imprenditoriale, in Italia e in Europa», sottolinea la banca in una nota.
La carriera e l’ultimo periodo
La malattia lo aveva portato, nelle scorse settimane, a lasciare la carica di presidente di Banca Sella. In quella circostanza la banca aveva spiegato che la scelta nasceva dalla necessità di alleggerire gli impegni, pur mantenendo la sua presenza nel consiglio di amministrazione per continuare a offrire esperienza e sostegno alla governance.
Il suo nome resta legato alla trasformazione dell’istituto di famiglia. Era stato amministratore delegato e direttore generale dal 1974 al 2002, un periodo in cui aveva guidato la crescita che avrebbe dato forma all’attuale gruppo Sella. Dal 2000 aveva assunto la presidenza, ruolo mantenuto fino alla decisione di farsi da parte. Dopo le sue dimissioni il consiglio di amministrazione aveva nominato Giovanni Petrella come nuovo presidente.
Pochi mesi fa è stata inaugurata la nuova sede di Banca Sella a Brescia Due, fortemente voluta dallo stesso Maurizio Sella come confermò il figlio in occasione del taglio del nastro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
