Cronaca

È morto il direttore d’orchestra Peppe Vessicchio, aveva 69 anni

A renderlo noto è stato l’ospedale San Camillo di Roma, dov’era ricoverato per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente
Beppe Vessicchio al pianoforte
Beppe Vessicchio al pianoforte
AA

Il maestro Giuseppe Vessicchio è morto oggi a Roma. Lo rende noto l’ospedale San Camillo Forlanini, dov’era ricoverato in rianimazione per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.

La famiglia chiede riserbo, aggiunge l’ospedale, spiegando che Vessicchio ha avuto delle «complicanze severe». I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata.

La carriera

Compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, noto per la sua grande sensibilità musicale e la capacità di unire tradizione e innovazione, la bacchetta più amata del Festival di Sanremo, Peppe Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo 1956. Nella sua carriera ha collaborato con i più grandi nomi italiani e internazionali, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni.

A Sanremo ha vinto per quattro volte come direttore d’orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel («Sentimento»), nel 2003 con Alexia («Per dire di no»), nel 2010 con Valerio Scanu («Per tutte le volte che») e nel 2011 con Roberto Vecchioni («Chiamami ancora amore»).

Ha diretto anche al Cremlino per un omaggio a John Lennon, ha guidato il progetto «Rockin’1000», la più grande rock band del mondo, ha ricoperto per diversi anni il ruolo di direttore musicale ed insegnante di musica nel talent «Amici» di Maria De Filippi. Da marzo 2026 era atteso in tour teatrale con Ron, «Ecco che incontro l’anima», per la loro prima collaborazione dal vivo.

Tra i molti artisti che in queste ore hanno dedicato un pensiero al maestro c’è anche Francesco Renga: «Ci mancherai, Peppe», il suo messaggio su Instagram. «Oggi ci lascia un grande professionista un grande uomo, onorato di aver condiviso buona musica con te» è invece il cordoglio sui social di Fausto Leali.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...