Minori e telefonino: «Vanno introdotte regole condivise»
A dirlo è Michele Tomasoni, educatore e formatore della cooperativa «Il Calabrone»

Una bambina utilizza uno smartphone
È l’incubo di ogni genitore, quella finestra sul mondo rappresentata dal «telefonino» che si apre sulla vita dei nostri figli. Come difendersi? Come proteggerli? Lo abbiamo chiesto a Michele Tomasoni, educatore e formatore della cooperativa «Il Calabrone», quotidianamente a contatto con adolescenti e genitori e sul loro rapporto con il web. Adesca 12enne in chat: la mamma si sostituisce alla figlia e lo incastra Come parlare ai ragazzi dei rischi online senza spaventarli ma responsabilizzandoli?
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.