All’unisono in piazza Loggia: le Mille chitarre hanno suonato Ligabue

Paola Gregorio
Guest star dell’edizione 2025 di Mille chitarre in piazza è stata Federico Poggipollini, chitarrista e autore dell’arpeggio di «Certe notti»
Millechitarre in piazza Loggia
AA

Migliaia di corde e di plettri che all’unisono suonano le canzoni più celebri di Luciano Ligabue. Il colpo d’occhio su piazza della Loggia è magnifico e suggestivo. Ancora una volta Mille chitarre in piazza ha chiamato a raccolta migliaia di musicisti appassionati, giovani e con i capelli grigi, per l’edizione 2025 della festa collettiva all’insegna della musica.

  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Mille chitarre in piazza 2025
    Mille chitarre in piazza 2025 - Foto Marco Ortogni/Giovanni Benini/Neg © www.giornaledibrescia.it

Il quadrilatero all’ombra della Loggia si trasforma in una vera e propria sala da da concerto all’aperto e non c’è una porzione di selciato che non sia occupata da spartiti e chitarre. Il piccolo Alessandro ha già partecipato a un’altra edizione, ma allora non aveva la chitarra. Stavolta è munito dello strumento e si unirà agli altri musicisti, grandi e piccini.

Guest star Federico Poggipollini

Scaldate le corde, assieme a Isaia Mori e Antonio d’Alessandro, ideatori della manifestazione, sul palco sale l’ospite d’eccezione di questa edizione, Federico Poggipollini, storico chitarrista di Ligabue e autore dell’arpeggio di apertura del brano «Certe notti», che proprio quest’anno compie trent’anni. E che risuona assieme ad altri grandi classici del rocker di Correggio, da «Piccola stella senza cielo» a «Balliamo sul mondo», che fa danzare tutta la piazza e alzare le chitarre al cielo all’unisono.

Mille chitarre in piazza 2025
Mille chitarre in piazza 2025

«Non mi era mai capitato di suonare con mille chitarre acustiche. Ho 57 anni ed è la prima volta. Ho iniziato a suonare a nove anni. Sono emozionato anche perché non so cosa succederà», svela Poggipollini, che non è solo talentuoso – «e bello», come dicono le sue fan accorse in primissima fila per ammirare il loro idolo – ma anche simpatico. I suoi assolo emozionano e incoraggiano i chitarristi in piazza a seguirlo, mentre Poggipollini indica le note in una sorta di grande lezione collettiva. «Ti vedo laggiù che mi segui. Bravo!», dice rivolgendosi ad uno dei ragazzi sotto il palco che riesce a seguirlo mentre le dita sfiorano la chitarra.

La piazza

Attorno alla piazza, tantissimi spettatori che si godono quello che è a tutti gli effetti un concerto, spontaneo, ma con musicisti talentuosissimi. Tutti i chitarristi accorsi all’ombra della Loggia hanno ricevuto un plettro commemorativo della giornata. Ed era attivo inoltre un Punto Bici con check-up e piccole riparazioni gratuite a cura di Brescia Mobilità.

Grazie all’accordo con la partecipata comunale, chiunque si è presentato con uno strumento a corde pizzicate ha viaggiato gratis su bus e metro, per tutta la giornata. Insomma, ancora un grande successo per Mille chitarre in piazza. Che di anno in anno cresce e attira sempre più appassionati, a dimostrazione che la musica è davvero un linguaggio universale che non ha età.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.