Cronaca

Da oggi chiunque può scaricare gratuitamente le mappe catastali

Marco Papetti
Prima erano accessibili solo ai professionisti, ora è sufficiente accedere con le proprie credenziali sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Il servizio è attivo in tutta Italia, tranne che nelle province autonome di Trento e Bolzano
Faldoni contenenti documenti (foto simbolica)
Faldoni contenenti documenti (foto simbolica)
AA

Le mappe catastali sono ora consultabili online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, a questo indirizzo. La novità, da poco introdotta, permette a tutti i cittadini, e non solo ai tecnici, di visionare ed eventualmente anche scaricare in modo gratuito le carte conservate dal catasto, prima accessibili solo a professionisti tramite un’apposita piattaforma, Sister.

Come scaricare le mappe

Per usufruire del servizio, «Consultazione dei fogli di mappa catastali», occorre accedere con le proprie credenziali sul sito dell’Agenzia delle entrate, usando lo Spid, la Carta d’identità elettronica o la Carta nazionale dei servizi. Una volta entrati nella propria area personale, si cerca il foglio catastale di proprio interesse, si seleziona il formato in cui lo si vuole consultare e lo si scarica. Il servizio è attivo in tutta Italia, tranne che nelle province autonome di Trento e Bolzano.

I formati disponibili

Le carte sono scaricabili nei formati cxf, cml e dxf, geojson, mentre le immagini degli originali di impianto sono in jpg, corredate da file jgw e metadati per la georeferenziazione. Sono tuttavia disponibili anche le versioni in pdf per chi abbia bisogno solo dell’estratto di una particella specifica.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...