La Stanza delle Lacrime, dove avviene la vestizione del nuovo Papa

Qui il nuovo pontefice indossa i paramenti papali con i quali si presenterà in pubblico – per la prima volta – dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro
La stanza delle lacrime, dove viene accolto il nuovo Papa
AA

Appena eletto, il nuovo Papa viene accolto nella «stanza delle lacrime», ovvero la sacrestia della Cappella Sistina, dove il nuovo pontefice indossa i paramenti papali con i quali si presenterà in pubblico – per la prima volta – dalla Loggia delle Benedizioni della Basilica di San Pietro.

Il nome della stanza deriva dalla consuetudine che il Pontefice si commuova e in scoppi in lacrime per il peso della responsabilità del ruolo che è chiamato a svolgere. Tradizionalmente, nella sacrestia sono presenti paramenti papali di tre diverse misure che possono approssimativamente adattarsi alla taglia del nuovo Eletto.

Dopo la preghiera per il nuovo pontefice, e l'ossequio dei cardinali, verrà intonato il «Te Deum» che segna la fine del conclave. Dopo essersi preparato il nuovo Papa ritorna nella Cappella Sistina per ricevere l'omaggio dei cardinali. Solo dopo si affaccerà dalla Loggia delle Benedizioni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato