InSuperAbile, terminata la nuova tappa: il gruppo arriva a Rubiera
Altra tappa terminata per la comitiva di «InSuperAbile-La staffetta dell’inclusione», progetto ideato da associazione Lami e Rosa Running Team con la collaborazione di «Se vuoi puoi» e «Pedalabile».
Settanta chilometri
Il terzo step ha portato il gruppo a percorrere circa 70km da Cicognara a Rubiera. Partenza alle 8.30, pausa per pranzo alle 13 e arrivo a destinazione alle 16.30 con comitato di accoglienza molto folto: il sindaco Emanuele Cavallaro e gli assessori alla Cultura Alessia Capuano, allo Sport Davide Beddini, alla Scuola e ai servizi sociali Chiara Albanese, le associazioni «Ciclistica 2000», «Asd rubierese», «Podistica rubierese», «Croce rossa comitato di Rubiera» e «Arcana gruppo fotografi Rubiera».
Il commento
«È stata una tappa faticosa, soprattutto perché abbiamo preso anche un po’ di pioggia - ha raccontato Mariella Faustinoni del Gruppo Rosa –. Il percorso però molto bello, abbiamo attraversato paesaggi molto piacevoli, siamo sempre stati immersi nella natura. I ragazzi sono molto bravi. Sempre più maturi e consapevoli, con competenze ogni anno maggiori. È stata bella anche l’accoglienza delle istituzioni e delle associazioni sportive con cui abbiamo condiviso l’obiettivo del progetto».
Domani quarta tappa, la penultima in bici, poi il gruppo comincerà a camminare: «Domani ci aspetta Monchio – ha chiosato Faustinoni – 60 chilometri, tappa difficile non per la lunghezza, ma perché sarà in salita parte del percorso”.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@I bresciani siamo noi
Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.