Incidente in A1: camion salta corsia, tre morti su un'ambulanza

È di tre morti e 15 feriti il bilancio dell'incidente avvenuto sull'A1 fra Arezzo e Valdarno, a seguito del salto di carreggiata di un camion.
Secondo quanto si apprende dal 118 le tre persone decedute erano tutte a bordo di un'ambulanza, coinvolta insieme a tre auto e un caravan oltre al camion. Tra i 15 feriti, uno è un codice rosso, 4 gialli, 10 verdi. Sul posto sono intervenuti i due elisoccorso mezzi di supporto da Firenze, oltre all'automedica di Arezzo, autoinfermistica, vigili del fuoco e forze dell'ordine. Attivato il protocollo maxiemergenza.
I Vigili del Fuoco del comando di Firenze, stanno intervenendo dalle 11.35 con l'invio dell'autogru dal distaccamento di Firenze Ovest in supporto alle squadre del comando di Arezzo.

Viabilità
L’ A1 Milano-Napoli è chiusa tra Valdarno e Arezzo e il traffico è bloccato in entrambe le direzioni a causa di un incidente avvenuto al km 339 in cui sono rimasti coinvolti un camion che ha effettuato un salto di carreggiata e più veicoli. Sono state istituite le uscite obbligatorie ad Arezzo in direzione di Firenze e a Valdarno verso Roma dove si sono formate code. A chi è diretto a Bologna si consiglia di uscire a Valdichiana percorrere la Siena-Bettolle SS326 e rientrare a Valdarno.
Valdarno, grave incidente in A1 all'altezza di Levanella. Coinvolti numerosi mezzi: tra questi un'ambulanza, un pullman gran turismo, un mezzo pesante, un'auto con una roulotte. Sul posto stanno due squadre dei vigili del fuoco. pic.twitter.com/H31J8yBUdB
— Tgr Rai Toscana (@TgrRaiToscana) August 4, 2025
Per lunghe percorrenze verso Roma uscire a Firenze Impruneta, seguire per Siena, prendere il raccordo Siena-Bettolle SS326 e rientrare a Valdichiana.
Molti gli automobilisti bloccati tra il casello di Arezzo e il punto dell'incidente. Le auto in coda in direzione nord sono ferme e si prevedono lunghi tempi prima di poter riaprire la circolazione.
Le vittime
L'ambulanza coinvolta è della Misericordia e le tre vittime sono due volontari (Gianni Trappolini di 56 anni e Giulia Santoni di 23) e il paziente trasportato: lo riferisce il governatore Eugenio Giani su Telegram esprimendo «il più profondo cordoglio della Regione Toscana ai familiari delle vittime», rivolgendo «un pensiero commosso e un abbraccio alla Misericordia».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.